Modulo di Gestione ottimizzata impianti di autoproduzione (SPM)
Il raggiungimento degli obiettivi ambientali a livello europeo – combinato all’incremento dei prezzi energetici che si sta registrando – rendono la gestione ottimale della produzione energetica non soltanto una buona pratica ma una strategia essenziale.
PShave SPM è una soluzione di gestione ottimizzata degli impianti di autoproduzione, che acquisisce ed elabora in tempo reale le variazioni dei mercati energetici ed il fabbisogno energetico del sito produttivo.
Il sistema integrato PShave consente – mediante un controllo attivo e automatico – di massimizzare la redditività degli asset economici, di rispettare eventuali vincoli ambientali e tecnici stabiliti dall’azienda, di individuare rapidamente eventuali inefficienze sull’impianto e di monitorare costantemente anche i consumi energetici e le relative condizioni contrattuali.
È quindi uno strumento ALL-IN-ONE essenziale per l’Energy Management, che può dotarsi di uno strumento di calcolo e di controllo efficace per gestire la complessità attuale degli impianti energetici e dei mercati.

Ottimizzazione del bilancio economico
Ottimizzazione del bilancio economico degli impianti di autoproduzione in maniera automatica e senza interferire con il processo produttivo

Confronto dei risultati in realtime con Baseline
Confronto tra i risultati economici e ambientali ottenuti con il controllo PShave e con programma di base

Supervisione globale di impianto
Verifica dei rendimenti energetici ed economici, gestione dei fermi impianto, monitoraggio costante dei contratti di fornitura, strategia di acquisto futura sulla base dei dati acquisiti e dei report mensili
Come funziona
Un sistema di controllo viene installato localmente e comunica con gli asset energetici da controllare (impianti di autoproduzione termica ed elettrica, sistemi di accumulo) e con sistemi SCADA e DCS di stabilimento.
Il sistema locale, mediante un’infrastruttura cloud computing, consente di storicizzare, analizzare e processare i dati di campo. In questo modo è possibile, acquisendo tutti i parametri economici di riferimento, ottimizzare la gestione con l’implementazione di opportuni algoritmi definiti sulle specifiche del cliente.
L’obiettivo è l’ottimizzazione del bilancio economico complessivo, inclusivo di tutte le voci di costo (consumo gas, acquisto energia elettrica, emissioni CO2, etc.) e di ricavo (vendita energia elettrica e termica, certificati bianchi) riducendo, se conveniente, anche il costo sul picco di potenza prelevata (peak shaving).
È possibile anche configurare il software per la ricerca di un ottimo non meramente economico, ma economico – ambientale “sacrificando” una parte del risparmio atteso per abbattere le emissioni nei periodi più convenienti-.
BENEFICI FISCALI: CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 E BONUS SUD
Il sistema PShave consente l’accesso sia al Credito d’Imposta Industria 4.0 nella misura del 40% (confermato fino al 31-12-2022) sia al Bonus Sud per le aziende localizzate nelle regioni di interesse